L’Italia insieme a sei paesi dell’UE ha firmato il memorandum sul sostegno e la promozione della tecnologia blockchain
Sette stati membri dell'UE - Italia, Cipro, Francia, Grecia, Malta, Portogallo e Spagna - (tutti nella zona mediterranea) hanno firmato il memorandum congiunto nel quale si impegnano a promuovere la tecnologia del "registro distribuito" al fine di trasformare le loro economie e assicurare lo status di leader della regione.
Il memorandum è stato firmato martedì 4 dicembre a Bruxelles e, oltre alla 'distributed ledger technology' (DLT), i paesi hanno deciso di unire le forze per lavorare sull'intelligenza artificiale (AI) e l'Internet delle cose (IoT).
Secondo il documento, la blockchain può essere una forza decisiva per migliorare l'efficienza e la trasparenza nei servizi pubblici - dall'istruzione alla medicina, dai trasporti ai servizi doganali, aumentando la qualità e la privacy dei cittadini.
'Crediamo che mantenere la privacy attraverso le soluzioni blockchain possa essere un passo promettente che darà ai cittadini l'opportunità di controllare i dati personali', afferma il memorandum.
Inoltre, il documento afferma che, è responsabilità dei governi garantire che i cittadini comprendano appieno il potenziale delle nuove tecnologie, il che richiede il supporto di programmi educativi a tutti i livelli.
Separatamente, il memorandum sottolinea come verranno regolamentati tali tecnologie in futuro:
'Riteniamo che qualsiasi legislazione relativa alle tecnologie di registro distribuito dovrebbe tenere conto della loro natura decentralizzata e dovrebbe basarsi sui principi principi fondamentali della legislazione dell’UE'.
Il segretario di Malta per l'innovazione e la finanza digitale, Silvio Schembri, ha anche pubblicato un tweet in cui afferma di essere orgoglioso del fatto che Malta, il paese più piccolo dell'UE, abbia preso il comando della cooperazione nel settore blockchain.
@MaltaGov leads 6 other EU Member States to sign a joint declaration on cooperation on #blockchain technology. Proud to see the smallest nation in the EU taking a leading role. Thank you #France #Spain #Italy #Portugal #Greece & #Cyprus for your support.@MaltainEU #ourfuture -SS pic.twitter.com/poyETgZwCw
— Silvio Schembri (@SilvioSchembri) 4 dicembre 2018